Devi acquistare una stufa nuova? Non perdere tempo, acquista il pellet da NOI e la stufa è in omaggio.

 

Che cosa è il pellet? Con il termine pellet si indicano quei cilindretti, messi in commercio in confezioni di varie taglie a partire da sacchetti da 15 Kg, fatti di materiale naturale proveniente dagli scarti della lavorazione del legno. La segatura di legno viene sottoposta a un processo di compressione e ridotta a forma di cilindretti. Il pellet viene anche considerato un combustibile di biomassa compressa. Viene utilizzato sia per il riscaldamento domestico e residenziale, ma anche per caldaie di grossa taglia e nei grandi impianti delle centrali termoelettriche. Materia prima è il legno vergine che può venire direttamente dal bosco, secondo appositi piani di gestione forestale, o usando gli scarti di segheria della lavorazione del legno come la segatura e il cippato l’importante è che la materia prima non contenga sabbia o composti chimici come residui di vernici , colle o impregnanti che bruciando potrebbero poi essere nocivi. E che le piante siano cresciute lontano da fonti di acqua.

Come si produce il pellet? Ecco il processo di produzione del pellet: Materia prima (scarti legno) Trasporto (conviene trasportare legno che è meno denso del pellet e incide meno sui costi) Essicazione per ridurre umidità finale pellet a <10% Produzione pellet (compressione della segatura o del cippato attraverso dei fori del diametro desiderato. A causa dell’attrito con le pareti il legno si scalda e perciò a volte assume una colorazione scura. Pressione e calore, modificano la lignina già presente nel legno e fanno in modo da tenere insieme la segatura senza alcun collante. A pressione maggiore corrisponde un migliore prodotto finale. Confezionamento sacchi pellet (15-25 Kg o BIG Bag da 700 Kg a 1000 Kg oppure trasporto sfuso via camion o altro mezzo di trasporto idoneo)

Vantaggi del pellet. E’ un prodotto naturale che è possibile reperire anche nelle zone locali (mentre petrolio e gas arrivano da lontano) Non necessita di ripiantare alberi perché usa scarti di lavorazione o legno proveniente da specifici piani di gestione forestale Ecologico perché bruciando il pellet produce CO2 (anidride carbonica) che prelevata dalle piante ritorna nel ciclo vivente della natura (CO2 naturale = emette CO2 pari a quello assorbito nel ciclo di crescita legno) e non vengono emesse altre sostanze nocive Alto rendimento, i riscaldamenti a pellet hanno rendimenti superiori al 90%, migliori rispetto agli altri tipi Economico rispetto ai costi di metano e gasolio Pulito: immagazzinato il pellet è pulito, sicuro e non ha emissioni Alto potere calorico, naturale e in grado di fornire un elevato potere calorifico.

Gli alberi, da cui deriva, sono lontani da fonti di acqua (povero di silicio), l’azienda agricola che lo lavora ha un impianto che gli permette di rimuovere tutta l’umidità presente nel legno. Il nostro pellet è certificato potenza calorica e una percentuale di umidità bassa. Il vantaggio è che il pellet, bruciando meglio, e raggiungendo temperature più alte, non solo scalda di più, ma eviterà di sporcare la stufa o il vetro del bruciatore.

Il pellet è uno dei combustibili ecologici più apprezzato degli ultimi anni. In che cosa consiste il riscaldamento a pellet? In particolar modo, quali sono le parti componenti di una stufa a pellet? Come funziona una stufa a pellet? La giusta e la corretta collocazione e gli elementi indispensabili.

Funzionamento stufa a pellet

La stufa necessita di una pulizia ordinaria del bracere e dello svuotamento del cassetto cenere (se presente); a seconda del tipo di stufa esiste anche la possibilità di dovere procedere ad una pulizia straordinaria di altre parti della stufa. Il discorso della pulizia è molto importante per quanto riguarda la stufa a pellet, in quanto, dal regolare svolgimento della pulizia, dipende il buon funzionamento della stufa. Molto importante, sempre per un buon funzionamento della stufa, la scelta del tipo di pellet da impiegare; un pellet di scarsa qualità potrebbe provocare, oltre ad avere una pessima resa, la formazione di incrostazioni che andrebbero a pregiudicare il funzionamento della stufa.

Consumo stufa a pellet

Prendendo in considerazione una stufa di media potenza calorifica, diciamo da 10 Kwh, utile a riscaldare un ambiente di 50/60 mq e mantenendola su una potenza media per circa 12 ore, il consumo si aggira sui 15 Kg di pellet; calcolando il prezzo medio di un sacco di pellet attorno ai 3,80 euro, possiamo stabilire questa cifra come quella consumata in un giorno di riscaldamento a pellet. Naturalmente incrementando la potenza e il tempo di funzionamento il consumo può salire fino alle 4 – 4,5 euro giornaliere o più.

Quando conviene la stufa a pellet

E’ necessario innanzitutto chiarire che una normale stufa a pellet non può da sola riscaldare un intero appartamento da 100 mq, anche se si acquistasse una stufa molto potente, il risultato sarebbe quello di avere il locale dove è posizionata la stufa molto caldo ed il resto appena tiepido (nel migliore dei casi). Per poter riscaldare un intero appartamento è necessario acquistare una stufa a pellet canalizzabile, ossia con la possibilità̀ di inviare aria calda in tutte le stanze tramite la predisposizione di specifici canali; ma in questo caso la spesa salirebbe e non di poco.

Possiamo affermare che una normale stufa a pellet è indicata per riscaldare al meglio un unico ambiente, anche di 80 mq, dipende logicamente dalla potenza della stufa. E’ quindi indicata per chi ha la necessità di riscaldare una o due stanze attigue, in cui passa la maggior parte delle giornate invernali; la zona notte potrebbe essere riscaldata un’ora prima di andare a letto, anche col metodo tradizionale del metano….inutile tenerla al caldo tutto il giorno se non viene utilizzata.

Quindi, per chi abita in un piccolo appartamento o casa (non più di 80 mq), la stufa a pellet potrebbe rappresentare una soluzione ideale e un’ ottima alternativa al costoso metano, permettendo di risparmiare anche alcune centinaia di euro in un solo inverno. Se la vostra abitazione supera gli 80 mq, è impensabile prevedere di riscaldarla con una stufa a pellet, per quanto potente possa essere; il caldo non riesce a diffondersi agevolmente tramite le porte interne dell’appartamento e come ho già detto, si rischia di surriscaldare l’ambiente in cui è situata la stufa e avere le altra camere fredde. Si rischia poi di avere il funzionamento della stufa sempre al massimo e influendo così, negativamente, sulla durata della stufa.

Obiettivi della nostra offerta

Dare la possibilità al nostro cliente di accedere alla fornitura per 5 anni di pellet certificato, più una stufa a pellet di nuova generazione per un minor consumo e minor emissioni dannose per l’ambiente. Creare con la nostra offerta un risparmio notevole al ns cliente finale che può arrivare oltre i 700 euro anno (in base al consumo attuale). Un altro vantaggio è quello di garantire nei cinque anni un perfetto funzionamento della stufa riducendo al massimo i costi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, della stufa. 

Dettagli fornitura

L’offerta è dedicata ai clienti che consumano da un minimo di 2 tonnellate all’anno (67 sacchi di pellet a tonnellata).

Offerta economica:
Fornitura pellet certificato a basso contenuto di umidità per 5 anni (consegna in unica soluzione, se possibile), stufa pellet ad aria max 10kwt. L’offerta prevede un contratto di €4.500 (iva e consegna comprese) che al netto della detrazione fiscale del 65% fa un totale di €1.600 chiavi in mano. 

Specifiche dei nostri prodotti

  1. Pellet

Il pellet fornito da noi viene prodotto in aziende storiche, con materie prime selezionate accuratamente e trattate senza prodotti chimici inquinanti o dannosi per l’ambiente. Da precisare che le certificazioni sono tutte documentate e inoltre la tipologia del prodotto a il più basso contenuto di umidità, ciò consente minore deposito di fuliggine ed il maggior rendimento. Può essere consegnato sia in sacchi da kg 15. La consegna del pellet potrà subire variazioni in base alle esigenze del cliente e/o dell’azienda.

  1. Stufe

Le stufe, sono di tre tipologie, ventilata, stufa canalizzabile, termostufa. Tutti i nostri prodotti sono certificati e di ottima qualità, alta efficienza energetica pari o superiore al 85%. Le marche possono variare a seconda delle varie offerte proposte ma garantiamo sempre il MADE IN ITALY.

Per informazioni puoi contattarci, senza impegno, via WhatsApp al numero 379 155 88 14 scrivendo la parola Pellet, oppure via mail azienda@ecolifeitalia.com