Investire nel fotovoltaico è una buona mossa?

facciamo il punto della situazione

Abbiamo chiesto al nostro staff di spiegare, con parole semplici, se è vero che investire nel fotovoltaico conviene anche nel 2020 e per quali motivi.

Sappiamo, che, negli anni passati, investire nel fotovoltaico è stato molto conveniente: erano molti gli incentivi promossi dallo Stato e il prezzo dei pannelli è calato progressivamente. Ma cosa ci aspetta fino a fine anno?

Risposta secca:​ investire nel fotovoltaico conviene ancora?

Sì, investire nel fotovoltaico conviene sempre, ieri come oggi e, quasi sicuramente, come domani. Questo perché i benefici sono di diverso tipo: economico, in primo luogo, ma anche ambientale. Non solo, ma a migliorare è la qualità della vita in generale.

Andiamo con ordine: qual è il beneficio economico?

È semplice: investire nel fotovoltaico ti permette di dare un taglio alla bolletta. Il prezzo dell’energia varia sempre, oscillando costantemente in base al susseguirsi delle vicende internazionali; in più, in bolletta vengono aggiunte le imposte fisse, come quella di trasporto dell’energia.

Con un fotovoltaico, ci si libera da questa dipendenza: parzialmente, nel caso di un fotovoltaico tradizionale; completamente, nel caso di un fotovoltaico con accumulo.

Non c’è il rischio di produrre più di quel che serve e di sprecare energia? No, per due motivi:

Esiste il meccanismo dello Scambio Sul Posto, grazie al quale chiunque può rivendere al GSE (Gestore Servizi Elettrici) il surplus di energia non auto-consumata.

Il fotovoltaico con accumulo permette di immagazzinare nelle batterie quel surplus, per utilizzarlo quando fa buio o c’è brutto tempo (quando, cioè, i pannelli fotovoltaici non possono produrre energia).

L’investimento è comunque consistente; esistono degli sgravi fiscali?

Sì, e questo è un altro dei motivi per cui investire nel fotovoltaico conviene molto nel 2020. Con l’Ecobonus sono state confermate le agevolazioni fiscali degli anni passati, ossia detrazione e IVA agevolata. La prima prevede che una detrazione fiscale del 50% (su 10 anni) del costo dell’impianto, batterie comprese. La seconda garantisce un regime di IVA ridotta al 10% su tutti i costi, sia quelli dei prodotti che quelli dei servizi (installazione, manutenzione, ecc.).

E tra SSP, batterie e agevolazioni, dopo quanto si può rientrare con l’investimento?

Il momento in cui si rientra completamente con l’investimento (quello che, in gergo finanziario, è detto break even) si verifica dopo circa 5-6 anni dall’installazione. Ciò significa che, dopo 5-6 anni, l’investimento si trasforma in guadagno puro. A ciò aggiungi che il valore della casa aumenta sensibilmente: è green, è tecnologica, è innovativa. Con T-Green, hai la certezza di installare in casa solo componenti di altissima qualità: pannelli in silicio monocristallino ad alta efficienza, inverter con ottimizzatori di potenza, batterie Tesla e LG Chem, le migliori sul mercato.

E ti forniamo tutta l’assistenza di cui hai bisogno, dall’inizio alla fine: ci occupiamo della burocrazia, dell’allacciamento per lo SSP, delle pratiche per il finanziamento, del monitoraggio dell’impianto, della reportistica necessaria per verificarne il funzionamento e ottimizzarne la produttività.

Abbiamo capito perché investire nel fotovoltaico conviene economicamente; e poi?

Poi, come anticipavo, c’è il beneficio ambientale. Scegliere di installare un fotovoltaico significa scegliere di produrre energia pulita, rinunciando (anche qui, parzialmente o totalmente) all’energia prodotta dallo sfruttamento delle risorse non rinnovabili e inquinanti. È una scelta responsabile, che giova a te ma anche alla comunità: contribuisci a generare una maggiore consapevolezza collettiva su ciò che è sostenibile e ciò che non lo è.

E poi c’è la qualità della vita…

Investire nel fotovoltaico significa investire nella qualità della propria vita. Innanzitutto, cambia il modo di percepire l’energia che consumiamo. L’energia, che ora è invisibile, volatile, rapidissima, impalpabile, con un fotovoltaico diventa più concreta, più vera. Ne riconsideriamo il valore, ci rendiamo conto di quanto è preziosa.

Chi sceglie un termofotovoltaico ne trae anche maggior giovamento, perché la disponibilità “intermittente” di energia pulita e palpabile spinge a mutare certe abitudini. Ovviamente, in meglio.

%d bloggers like this: